top of page

La vaccinazione contro-Covid non crea problemi di fertilità in caso di fecondazione in vitro

  • Immagine del redattore: sandro petrilli
    sandro petrilli
  • 1 feb 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Un nuovo studio pubblicato su "Obstetrics & Gynecology" mostra che la vaccinazione contro COVID-19 non influenza la fertilità nelle pazienti sottoposte a fecondazione in vitro (IVF). «Questo è uno dei più grandi studi che si è occupato della fertilità e degli esiti del ciclo di fecondazione in vitro in pazienti che hanno ricevuto le vaccinazioni contro il COVID-19. Non abbiamo riscontrato differenze significative per quanto riguarda la risposta alla stimolazione ovarica, la qualità degli ovuli, lo sviluppo dell'embrione o i risultati della gravidanza tra le pazienti vaccinate rispetto a quelle non vaccinate» afferma Devora Aharon, della Icahn School of Medicine at Mount Sinai e della Reproductive Medicine Associates di New York, prima autrice del lavoro. «Possiamo aiutare a rassicurare le pazienti in età riproduttiva e consentire loro di prendere le decisioni migliori da sole. Darà conforto alle persone sapere che il vaccino contro COVID-19 non influisce sul loro potenziale riproduttivo» concludono gli esperti.


Obstetrics & Gynecology 2022. Doi: 10.1097/AOG.0000000000004713

Comentarios


Dott. Sandro Petrilli

Contattaci

(+39) 3470335114

Segui

  • Facebook

©2022 by Sandro Petrilli - All Right Reserved- Cookie Policy - Privacy

bottom of page