top of page

Disponibile anche in Italia un nuovo farmaco non ormonale per le vampate in menopausa

  • Immagine del redattore: sandro petrilli
    sandro petrilli
  • 24 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Una terapia orale non ormonale potrebbe aiutare a ridurre i sintomi vasomotori (Vms) da moderati a gravi associati alla menopausa, le cosiddette vampate. Approvato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Fezolinetant agisce bloccando le neurochinine implicate nella termoregolazione dell'organismo, aiutando a ripristinare l'equilibrio nel centro di controllo della temperatura del cervello (l'ipotalamo) per ridurre il numero e l'intensità delle vampate di calore e delle sudorazioni notturne. Fezolinetant rappresenta per tutte le donne una opzione terapeutica in più di trattare un sintomo senza influire sul fenomeno menopausa dal punto di vista ormonale, perché agisce in modo mirato sulle neurochinine B, molecole che regolano la temperatura corporea a livello cerebrale". L'approvazione del farmaco si basa sui risultati di tre studi clinici di Fase 3 che hanno arruolato complessivamente oltre 3.000 individui in Europa, negli Stati Uniti e in Canada.

Comments


Dott. Sandro Petrilli

Contattaci

(+39) 3470335114

Segui

  • Facebook

©2022 by Sandro Petrilli - All Right Reserved- Cookie Policy - Privacy

bottom of page